IL PROGRAMMA

VENERDI 11 LUGLIO

(anteprima Premio Vermentino)

ore 18.30 riunione della giuria popolare “ospiti e vip” , in collaborazione con Fisar (teatro Concordia)

SABATO 12 LUGLIO

ore 10: Focus sul Vermentino e sull’esito del concorso, con Paolo Massobrio (teatro Concordia)

ore 11: Presentazione del libro di racconti “Prima che scada il tempo”, a cura dell’autore Paolo Massobrio

ore 17: (sino alle 22 circa) Degustazione* per il pubblico delle etichette in concorso (zona antistante teatro
Concordia) e mercatino km0 (piazzette e via centrale del borgo)

ore 17.15: Focus e degustazione della Granaccia di Quiliano, vino ospite d’onore (teatro Concordia)

ore 17.50: “Alla scoperta del Castrum Diani”, visita guidata gratuita al centro storico (ritrovo loggiato piazza Quaglia), per iscrizioni tel. 0183.4077217 (Ufficio Iat)

ore 18: Consegna della Bandiera Arancione al Comune di Diano Castello (teatro Concordia)

ore 18.45: Cerimonia di premiazione del 32° Premio Vermentino (teatro Concordia)

ore 19: Festa in Ciassa, stand gastronomici e serata danzante con l’orchestra Paolo Bagnasco (piazza Matteotti)

* calice, tasca porta calice e degustazione libera: 5 euro

DOMENICA 13 LUGLIO

ore 8.30: “I percorsi dell’acqua del Castrum Diani“, partenza escursione guidata gratuita (ritrovo loggiato piazza Quaglia), al termine (ore 12.30 circa) aperitivo presso teatro Concordia, per iscrizioni tel. 349.6762020

ore 17: (sino alle 22 circa) Degustazione* per il pubblico delle etichette in concorso (zona antistante teatro
Concordia) e mercatino km0 (piazzette e via centrale del borgo)

ore 17.30: “Vino è Donna, da baccante a sommelier”, presentazione del libro, a cura dell’autrice Maria Luisa Alberico (teatro Concordia)

ore 18.30: “Art & Wine”, laboratorio artistico e degustazione, a cura di Eleonora Ciribeni, in collaborazione con Leo Club e Ais (teatro Concordia), per iscrizioni tel. 392.5251599

ore 19: Festa in Ciassa, stand gastronomici e serata danzante con l’orchestra Antonella Marchini (piazza Matteotti)

ore 21.15: “Chilometro Zero”, spettacolo teatrale di e con Pino Petruzzelli (piazza Massone)

* calice, tasca porta calice e degustazione libera: 5 euro

BUS NAVETTA GRATUITO

Sia sabato 12 che domenica 13 sono in funzione due bus navetta gratuiti da e per Diano Marina: uno con capolinea in piazza Taramasco – parcheggio “quattro strade” (prima corsa ore 17, ultima corsa ore 23.20, pausa ore 21-21.45) e l’altro con capolinea in via C. Battisti (prima corsa ore 18, ultima corsa ore 00.10, pausa ore 21.45-22.30). A Diano Castello il capolinea è unico in piazza Quaglia.

Facebook
Premio Vermentino
Panoramica privacy

Questo sito utilizza solo cookie tecnici di navigazione/sessione e analitici in forma anonima, per quali non è richiesto il tuo consenso.